A PROPOSITO DI “PERCHE’ LA PSICANALISI?” DI ELISABETH ROUDINESCO

Psicoanalisi Culturale

PERCHE’ LA PSICANALISI?

PREMESSA (pag. 23 del testo)

Questo libro è nato da una constatazione: mi sono chiesta perché, dopo cento anni di esistenza e di risultati clinici innegabili, la psicanalisi è oggi attaccata tanto violentemente da coloro che pretendono di sostituirla con trattamenti chimici, giudicati più efficaci in quanto raggiungerebbero le cosiddette cause cerebrali dei tormenti dell’anima.

Lungo dal contestare l’utilità di queste sostanze e dal trascurare il conforto che esse arrecano, ho cercato di dimostrare che non sono in grado di guarire l’uomo dalle sue sofferenze psichiche, siano esse normali o patologiche. La morte, le passioni, la sessualità, la follia, l’inconscio, la relazione con gli altri modellano la soggettività di ciascuno e per fortuna nessuna scienza degna di questo nome ne verrà mai a capo.

La psicanalisi testimonia il progresso della civiltà sulla barbarie. Instaura l’idea che l’uomo è libero nella propria parola e che il suo destino…

View original post 586 altre parole

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...