Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito del pensiero contemporaneo
IL NICHILISMO
Il nichilismo è il pensiero che, sin dall’inizio della storia dell’Occidente, ‘isola’ le cose – le molteplici determinazioni del mondo – le une dalle altre, e così le isola perché le isola da loro ‘essere’: isola, in ‘ciò che è’, nell’ ‘essente’, il ‘ciò che’ dal suo ‘è’.
L’isolamento delle cose dal loro ‘essere’ incomincia con Parmenide (col Parmenide quale è interpretato nella tradizione platonico-aristotelico-hegeliana): appunto sul fondamento di tale isolamento egli perviene all’affermazione della nullità del molteplice. Il mondo intero e l’intera storia dell’uomo sono cioè, per lui, soltanto ‘doxa’, opinione, illusione, “nomi”, cioè sono, in quanto tali, non-essere, ‘nulla’.
La struttura originaria del destino della verità è l’apparire del senso autentico dell’impossibilità che ciò che è sia il proprio altro e ‘quindi’ non sia. L’isolamento delle differenze del mondo dal loro essere implica, invece, per Parmenide, che ognuna di esse non sia, cioè sia nulla.
Implica…
View original post 222 altre parole
Grazie per i passaggi sul mio blog. Anch’io ti seguo e ti auguro un Buon Anno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e Buon Anno.
"Mi piace""Mi piace"
mais avec un rien il est possible de faire quelque chose et cela depuis la nuit des temps🙏 merci vous êtes très vivant!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Severino intende dire che noi identificando il nulla lo facciamo diventare un essente. Di lì la nostra inquietudine, guerra, follia. Cioè siamo tutti pazzi! Ho preferito questo dopo il mio ultimo articolo; ma non so se venga capito.
"Mi piace"Piace a 5 people