“Le teorie di Freud, gli scritti di Schnitzler e i dipinti di Klimt, Schiele e Kokoschka avevano in comune la capacità di penetrare nella natura della vita istintuale dell’uomo. Nel periodo compreso tra il 1890 e il 1918 le intuizioni di questi cinque uomini a proposito della irrazionalità della vita quotidiana contribuirono a fare di Vienna il centro del pensiero e della cultura modernista. Una cultura in cui tuttora viviamo”.
Immagine tratta da Wikipedia
“Come la storica dell’arte Emily Braun ha documentato, Klimt aveva letto Darwin ed era rimasto affascinato dalla struttura della cellula, l’elemento basilare di tutti gli organismi viventi. Perciò le piccole immagini che decorano l’abito di Adele non sono semplicemente ornamentali, come altri disegni del periodo dello Jugendstil. Sono piuttosto simboli delle cellule maschili e femminili. Quelle triangolari rappresentano gli spermatozoi e quelle tondeggianti le cellule uovo. Questi simboli della fertilità ispirati dalla biologia hanno lo…
View original post 84 altre parole
Grazie per il tuo interesse per il mio blog. Grazie davvero, tuttavia non riesco a trovare sulla pagine i tuoi articoli recenti. Mi dipiace, forse sarebbe opportuno inserire per esempio, un calendario che faciliti la ricerca.
Un abbraccio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te. Non scrivo dal 2020, riprenderò appena avrò il tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Forse il tributo più grande che si posso attribuire alla femminilità. Inoltre una sensualità davvero unica nella storia dell’arte. Grazie per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
Adoro Klimt. Ho fatto un post : ” Vienna : il palazzo della secessione ”. Ti scrivo il titolo perchè non so più con il nuovo wordpress, risalire al link. Se ti va di cercarlo… vedi tu. Ciao e grazie per questa interessante notizia su cosa rappresentano i disegni del vestito di Adele. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, veramente molto gentile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego.
"Mi piace""Mi piace"