Si capitava in un bar: così il c’era una volta investe la propria vita e la piega, riluttante, al ricordo. Si parlava senza freni. Mille vibrazioni si condensavano in un cenno. Feriti dalla vita: così si diceva. Già una navigata coscienza ne metteva a nudo le punte di ferro. O provincia, provincia, la nostra ignoranza quanto sapere ci inflisse e come colpi’!
Francesco G Bissoli.
Socrate docet. Grazie buona giornata a Te.
"Mi piace""Mi piace"
Salomone diceva che chi accresce il suo sapere accresce il suo dolore.
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere.
Ti auguro una buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una riflessione poetica che fa bene al cuore, gioie e ferite di una gioventù in cammino tra aspirazioni, rimpianti e voglia di sperimentare…
Grazie Francesco, anche per la visione dei miei post. Buona settimana!♥️
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie a Te.
"Mi piace""Mi piace"
Breve, efficace, dolcissimo ritratto della provincia. Ci ho rivisto la mia città, soprattutto nelle ultime righe. Il dono della sintesi che riesce a trasmettere emozioni è la più grande qualità nella scrittura per me!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio. Ciao e buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Ma il mio scritto si riferisce ad un tempo astronomico. È cioè, uno scritto filosofico. Si rifà o vorrebbe asserto al trattato di astronomia dei sentimenti di G W Goethe. È molto più ampio ma su eppure inutile fare lunghi scritti. Non li leggono! Se vuoi ti mando tutto il trattato. Grazie dell’appunto. Se mi concedi: ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. Siri non mi è amica.
"Mi piace""Mi piace"